I Formaggi della Tradizione Bergamasca
Prima Cena Enogastronomica “Valle Imagna”
La Torta Quarenghi – Scopriamo la nuova nata tra i prodotti tipici della Valle Imagna
Eccellenze casearie delle Valli Orobiche

VALLE IMAGNA E’ BENESSERE
Le acque sulfuree di Sant’Omobono Terme sono tra le più conosciute sul territorio bergamasco. Le fonti termali dotate di proprietà terapeutiche, note ed apprezzate sin dal ’700 e verso la metà del XIX secolo erano utilizzate fin dai secoli scorsi per la cura di molte patologie e il benessere del corpo.

VALLE IMAGNA E’ SPORT
Passeggiate ed escursioni a piedi o in bici, trekking a cavallo e poi il Parco Avventura, con percorsi adatti a tutti! La Valle Imagna offre un parco naturale dove praticare attività sportiva all’aria aperta.

VALLE IMAGNA E’ FEDE
La Valle Imagna offre un grande patrimonio artistico e religioso, immerso in uno straordinario ambiente naturale. Oltre al Santuario della Madonna della Cornabusa ricavato da una grotta naturale, disseminate un pò ovunque testimonianze della fede che caratterizza questi luoghi.

VALLE IMAGNA E’ ARTE
Un territorio ricchissimo di testimonianze artistiche e culturali, dalle chiese romaniche degli Almenno fino alle numerose chiese dell’alta Valle tra le più antiche e caratteristiche.